La piramide quadrata
Se si inseriscono due dimensioni seguenti da una piramide quadrata, il programma calcola le altre:
- Bordo di base a
- Bordo laterale s
- Altezza h1
- Apothem h2
- Volume V
- Surface S
- Superficie laterale A
 
	  
Esempio 1:
Dato:  
¯¯¯¯  
                  Bordo  a = 1
                Volume V  = 1
		
Results:
¯¯¯¯¯¯¯
       Bordo laterale s = 3,082207
               Altezza h1 = 3
             Apothem h2 = 3,0413813
                     Area S = 7,0827625
Superficie laterale L = 1,5206906
Esempio 2:
Dato:  
¯¯¯¯  
                Volume V  = 1
                     Area S = 10
1° soluzione:
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
                  Bordo  a = 2,1469752
       Bordo laterale s = 1,6517658
               Altezza h1 = 0,65082948
             Apothem h2 = 1,2553703
Superficie laterale L = 1,3476244
1° soluzione:
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
                  Bordo  a = 0,62489814
       Bordo laterale s = 1,6517658
               Altezza h1 = 7,6825039
             Apothem h2 = 1,6219451
Superficie laterale L = 0,50677523   
 
          